Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Tutto sulla nostra cookie e privacy policy.
Pergola di legno autoportante o addossata
Pergola


Come scegliere una pergola o una copertura per la terrazza?
Pergole e coperture per terrazze sono disponibili in tutte le forme e dimensioni, realizzate con diversi materiali come legno, alluminio e ferro e con vari tipi di tetto o copertura, come una vela ombreggiante fissa, una pensilina a scomparsa armonica che potete aprire e chiudere, impermeabile o no, con un tetto fisso in vetro, legno o con teli di plastica (anche se questa è più una veranda) o infine con un tetto a stecche che si può aprire o chiudere.
Certo, ci sono pergole molto costose ed poi ci sono quelle più economiche e tra di loro c'è quasi sempre una differenza di qualità. Ma una pergola più economica, per il vostro giardino, non è necessariamente una cosa negativa, dipende solo da quali sono le vostre aspettative...
Ci sono anche pergole che potete installare facilmente da soli e altre pensiline complesse che è meglio lasciare a un professionista.
Come scegliere tra tutte queste possibilità? In questa pagina cercheremo di aiutarvi a guidarvi in questa scelta e vi mostreremo le diverse possibilità che possiamo offrirvi per costruire la vostra pergola o per scegliere una buona copertura per terrazze che potete eventualmente far installare da un professionista.
Quali sono i prezzi delle pergole?
Quando state cercando una pergola o una copertura, una delle prime domande che probabilmente vi farete è: quanto costa esattamente una pergola? Le pergole partono da poche centinaia di euro e possono arrivare fino a 20.000 euro, tutto dipende dai vostri desideri e dalle vostre aspettative.
Il nostro consiglio é, prima di tutto, determinare il budget massimo che desiderate spendere e solo dopo, vi consigliamo di iniziare a guardare che tipo di pergola questo budget vi permetterà di acquistare. Fate attenzione, con le pergole economiche, perché possono diventare rapidamente costose.
Io stesso, tanto tempo fa, una volta comprata una pergola "economica" (pagata intorno ai 700€) al mercato delle costruzioni, che reputai anche abbastanza carina, scopri' solo dopo che era un po' traballante. Una volta a casa, l'ho montata e l'ho avvitata nel terreno. Più tardi, in serata c'è stato un grande temporale e nemmeno 10 minuti dopo il pergolato si é smontato fino a 500 metri più in là nel prato del vicino!
Questa esperienza è stata tra l'altro la mia motivazione principale per cercare possibilità di acquistare o costruire una pergola bella e di alta qualità con un budget ragionevole!
Quindi, quando si sceglie una pergola, vi consiglio personalmente di prestare attenzione prima alla qualità e poi al resto. Scegliete una costruzione solida. Dopotutto, un pergolato sta all'aperto tutto l'anno, in tutte le stagioni e subiscono tutte le condizioni atmosferiche e sarebbe un po' uno spreco di denaro se doveste acquistare un nuovo pergolato ogni anno.
Per darvi una prima impressione dei prezzi di una pergola, ecco un elenco delle possibilità generali:
Una pergola in legno massello: da 500€ a 2000€ con tettoia retrattile.
Pergolato in ferro o legno (qualità "fai da te") da 200/300€, personalmente non lo consiglio...
Attaccato tettoia in metallo con telo fisso: a partire da € 500 (non appoggiarsi, potrebbe piegarsi...)
Pergola in alluminio: da 1500€
Pergola con tetto a stecche: da 5000€
Una parte importante del costo di una pergola è il trasporto e l'eventuale installazione. Abbiamo travi fino a 6 metri (consentono di utilizzare meno pali), ma purtroppo il trasporto per queste lunghezze è molto costoso. (Ecco perché le travi e i pali in un mercato fai-da-te non sono più lunghi di 245 cm)
I prezzi massimi in realtà non esistono, potete sempre realizzare una pergola grande e costosa quanto e come volete!
Se avete un dislivello dal tuo pergolato alla tua casa, Vinuovo ha anche scale esterna.